Menopausa e perimenopausa
Nella vita della donna, la fine dell’attività ovarica corrisponde all’inizio del periodo menopausale. Solitamente si parla di menopausa fisiologica nel periodo che intercorre fra i 45 e i 55 anni. Può insorgere all’improvviso, come essere preceduta da periodi di irregolarità mestruali: periodo della perimenopausa. Come può essere completamente asintomatica o viceversa dare importanti sintomi vasomotori (profonde sudorazioni) insonnia, depressione, irritabilità. Tale sintomatologia è correggibile con un’appropriata terapia medica e stile di vita. L’assenza della produzione degli estrogeni comporta anche una perdita di massa ossea con una maggiore facilità alle fratture anche per banali cadute. Una terapia farmacologica appropriata ed uno corretto stile di vita ed alimentare può ovviare a tale perdita. Anche la secchezza vaginale,che può diventare un ostacolo ad una serena vita sessuale, può essere risolta con una semplice terapia.