La professione
Una passione che Cristina Sartor coltiva da sempre e sarà determinante nella scelta della sua professione.
Nel 1987 si laurea in Medicina presso l’Università degli Studi di Parma, città a lei familiare, dove vive una parte della sua giovinezza. Subito si iscrive al Corso di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, concludendo gli studi a pieni voti.
Tuttavia la Ginecologia non basta a soddisfare il suo desiderio di approfondire la sua vera passione. Durante gli anni di specializzazione, trascorre lunghi soggiorni a Parigi presso l’Università René Descartes, dove approfondisce lo studio della diagnosi prenatale ecografica e dell’ecocardiografia fetale, con il professor Laurent Fermont.
Il suo interesse per il mondo fetale la porta ancora più lontano. Tra la fine del 1989 e gli inizi degli anni ‘90 è all’Università dell’Arizona – Tucson, qui ha l’opportunità di approfondire lo studio del cuore fetale lavorando al fianco di una grande esperta, la dottoressa Kathrine Allan.
Terminati gli studi e le sue esperienze all’estero, decide di esercitare la sua professione lavorando in prima linea: nel 1995 entra nell’Azienda Sanitaria Locale TO4, dove rimane per molti anni.
Oggi è Dirigente nell’ Azienda USL della Valle D’Aosta, dove si occupa di diagnosi prenatale, gravidanze patologiche e di tutte le ecografie collegate all’ostetricia: ecografia del I trimestre e translucenza nucale, ecografia morfologica, ecografia del III trimestre e dell’accrescimento. Doppler flussimetria, doppler utero placentare. Integra queste mansioni con il lavoro di ginecologo: visita ginecologica e senologica, ecografia transvaginale e addominale, pap test, colposcopia, contraccezione, menopausa.
La natura, la montagna, la lettura e l’arte sono le altre passioni che da sempre la guidano.
Lo studio
Situato ad Ivrea, nel centro della città, lo studio della Dottoressa Cristina Sartor è un punto di riferimento per la prevenzione e la cura nel campo ginecologico ed ostetrico. Presso lo studio è possibile svolgere i principali esami specialistici inerenti ad ogni visita ginecologica e le ecografie collegate all’ostetricia.





